Gli stages rappresentano un’occasione di prima conoscenza diretta del mondo del lavoro ed una opportunità di sperimentare sul campo le nozioni apprese in classe. Sono rivolti a tutti i ragazzi che abbiano compiuto i 16 anni di età, abbiano completato almeno 10 anni di scuola, possiedano conoscenze, abilità e competenze sufficienti per poter affrontare questa esperienza e abbiano dimostrato di essere persone serie, affidabili e sentano il peso della responsabilità verso la scuola che rappresentano. Si svolgono nel periodo estivo per almeno un mese a partire dalla seconda metà di giugno, secondo le modalità indicate dall’Istituto, che collocherà gli studenti presso le migliori strutture alberghiere e ristorative seguendoli con un attento tutorato.
Il Progetto Alternanza Scuola/Lavoro è invece una proposta formativa che inserisce nel sistema educativo un percorso flessibile e personalizzato di integrazione tra scuola e mondo del lavoro, regolamentato da normativa ministeriale.
L’alternanza, rivolta a tutti gli studenti che abbiano compiuto i 15 anni, intende integrare i sistemi dell’istruzione, della formazione e del lavoro attraverso una collaborazione produttiva tra i diversi ambiti, con la finalità di creare un luogo dedicato all’apprendimento in cui i ragazzi siano in grado di imparare concretamente gli strumenti del “mestiere” in modo responsabile e autonomo.
Se per i giovani rappresenta un’opportunità di crescita e di inserimento futuro nel mercato del lavoro, per le aziende si tratta di investire strategicamente in capitale umano. Le competenze acquisite costituiscono credito ai fini della prosecuzione del percorso scolastico o formativo per il conseguimento del diploma o della qualifica. Al termine del percorso, quindi, vengono rilasciati attestati di frequenza, certificati di competenze e crediti.
Ecco alcune strutture a cui affidiamo i nostri allievi: